Let's go back to museums safely (and free for a few months)

Press Release – 12 Nov 2020

Let's go back to the museums safely (and free for a few months)

by Salvatore Settis


Mr. President of the Council:

Your Dpcm requires the closure of museums, considered as crowded public spaces and not irreplaceable sources of cultural nourishment. It is not clear why more than five people in a museum room are at more risk of infection than in a grocery store of the same size. The closure of museums defines a hierarchy of what is essential for living (the tobacconist's, the supermarket) and what is not (the museum). It is also based on an unproven hypothesis: that soon everything will return "to normal", measuring the success of museums by the number of visitors. Instead, we must prepare ourselves for a new world (in which we are already living). We always need culture, beauty and memory, but it is in times of crisis that this need becomes more urgent and vital. Cultural memory reminds us of who we were and projects us towards the future. It gives us inner richness, hope, creativity. It does not heal wounds, but it mends and alleviates them ("I go to the National Gallery as one goes to the doctor", said Lucian Freud).

An Italy in rubble and ruins in 1947 wrote art. 9 of the Constitution, which focused on culture, research, landscape and cultural heritage. There were only two precedents: the German Constitution of 1919 (in the aftermath of World War I) and the Spanish Constitution of 1934 (on the eve of the Civil War). In three major European countries the violence of a trauma generated awareness of cultural memory.

And now? I would like to make a proposal. Open all the museums with free admission for everyone for a few months, with strictly limited numbers of visitors. Include large and small, state funded and not, public and private museums. Guarantee security measures by hiring more staff. Cover the costs with the Recovery fund. It would be a sign of life, hope and planning for the future. A strong affirmation that art and culture are necessary. The awareness that creativity and productivity require an imagination full of cultural memory, history, beauty. That the museum is a thinking machine, the sign and symbol of a society that does not just survive, but revisits the past to create the new. It would be a foresighted move to prepare us for the world to come, a new world that will be better or worse than yesterday's world, but no longer the same. The pandemic forces us into a new awareness of our fragility: therefore, recognizing in museums a place of shared memories, thoughts and projects can give us strength, vitality, grace.


Corriere della Sera, November 11, 2020


©RESERVED REPRODUCTION



Articolo in italiano


Rientriamo nei musei in sicurezza (e gratis per alcuni mesi)

di Salvatore Settis


Signor Presidente del Consiglio:

il suo Dpcm prevede la chiusura dei musei, considerati sotto la specie dell’assembramento e non come insostituibili fonti di nutrimento culturale. Non è chiaro come mai cinque persone in una stanza di museo rischino il contagio più di cinque persone in un negozio di alimentari di identica superficie. La chiusura dei musei consolida la gerarchia fra quel che è essenziale per vivere (la tabaccheria, il supermercato) e quel che non lo è (il museo). E parte da un postulato non dimostrato: che presto tutto tornerà «come prima», misurando il successo dei musei dal numero di visitatori. Dobbiamo invece prepararci a un mondo nuovo (nel quale anzi già siamo).

Di cultura, di bellezza, di memoria abbiamo sempre bisogno, ma è nei periodi di crisi che tale bisogno si fa più palpitante e vitale. La memoria culturale ci ricorda quel che eravamo e ci proietta verso il futuro. Ci dona ricchezza interiore, speranza, creatività. Non sana le ferite, ma le cura e le allevia («vado alla National Gallery come si va dal medico», diceva Lucian Freud).

Un’Italia in macerie scrisse nel 1947 l’art. 9 della Costituzione, incentrato su cultura, ricerca, tutela di paesaggio e beni culturali. C’erano due soli precedenti: la Costituzione tedesca del 1919 (all’indomani della I guerra mondiale) e la Costituzione spagnola del 1934 (alla vigilia della guerra civile). In tre grandi Paesi europei la violenza di un trauma generò consapevolezza della memoria culturale.

E ora? Mi permetto di avanzare una proposta. Aprire tutti i musei con ingresso gratuito per tutti per alcuni mesi, contingentando severamente le visite. Includere nel progetto i musei grandi e quelli piccoli, statali e non statali, pubblici e privati. Garantire le misure di sicurezza assumendo personale di sala. Coprire i costi con il Recovery fund. Sarebbe un segnale di vita, di speranza, di progettualità. L’affermazione forte che arte e cultura sono necessarie. La consapevolezza che creatività e produttività richiedono un’immaginazione nutrita di memoria culturale, di storia, di bellezza. Che il museo è una macchina per pensare, il segno e il simbolo di una società che non si limita a sopravvivere a se stessa, ma frequenta il passato per creare il nuovo. Sarebbe una mossa lungimirante per prepararci al mondo che verrà. Un mondo nuovo che sarà migliore o peggiore del mondo di ieri, ma non più lo stesso. La pandemia ci obbliga a una nuova consapevolezza della nostra fragilità: perciò riconoscere nei musei un luogo di condivisione di memorie, di pensieri e di progetti può darci forza, vitalità, grazia.


Corriere della Sera, mercoledì 11 novembre 2020

©RIPRODUZIONE RISERVATA


Share