
Vetrine facilmente accessibili per musei accoglienti e desiderosi di rinnovarsi
L’accesso allo spazio espositivo interno alle vetrine è ampio ed agevole, grazie a sistemi di apertura che non implicano smontaggio di parti della vetrina e, nelle vetrine di ampie dimensioni, grazie alle basi calpestabili che permettono l’accesso all’interno. I vani tecnici che contengono gli apparati di illuminazione e di controllo climatico sono accessibili e ispezionabili dall’esterno.
I sistemi di apertura
Tutti i sistemi di apertura delle vetrine Goppion si basano sul quadrilatero articolato, un sistema cinematico costituito da quattro membri rigidi collegati a due a due.
Grazie all’utilizzo del quadrilatero articolato, tutti i dispositivi di apertura:
- sono interni alla struttura, non visibili, non accessibili dall’esterno;
- consentono di ottenere un perfetto parallelismo tra i piani della parte mobile e della parte fissa in fase di chiusura;
- sono in grado di esercitare una pressione uniforme sulla guarnizione di tenuta corrente lungo le battute di chiusura,
- evitano sollecitazioni inopportune alla guarnizione di cui sopra, allungandone la durata;
- determinano una notevole facilità di apertura anche nelle vetrine di grandi dimensioni;
- hanno elevata capacità di carico;
- consentono rotazioni che non fuoriescono dalla sagoma del lato apribile.
I movimenti di apertura delle vetrine del Sistema Q sono:
- a rotazione intorno a un asse orizzontale a ribalta (classi QB, QT);
- a rotazione intorno a un asse verticale (classi QD, QB);
- a estrazione e traslazione orizzontale (classe QD);
- a traslazione verticale, anche detta a sollevamento (classi QB, QT);
- a scorrimento orizzontale (classe QB);
- a traslazione orizzontale con inclinazione dell’anta (classe QD).